fbpx

Sai quanto pesa veramente la quota energia in bolletta?

Anche tu pensi che la bolletta sia un complotto architettato dalle potenti lobby dell’energia e che per quel poco che consumi ti facciano pagare una marea di altri oneri non dovuti?

Ecco scritto apposta per te … leggilo e ti prometto che sentirai il coltello un po’ più dalla parte del manico.

Per l’ennesima volta ho assistito sui social al solito post dove si grida al complotto e allo scandalo, scandalo generato dalla solita bolletta dell’energia elettrica dove è sottolineato il fatto che l’importo da pagare sia solo in piccola parte rappresentato dalla componente energia.

Si grida allo scandalo, nel post in questione, fa bella mostra di se una bolletta dove è chiaramente indicato l’importo totale da pagare: 150,23 €! … e di questi, solo 53,60 € sono relative all’effettivo consumo!

Nel post si rivendica il fatto che gli altri 96,63 € siano soldi non dovuti, rappresentino un furto legalizzato!

Che il 64% circa della bolletta sia un ladrocinio!

Complotto! Rivoluzione! Facciamogliela vedere noi!

Posto che se proprio ti da così tanto fastidio ti faccio pensare quanto fosse peggio la situazione prima che potresti anche liberarti del tuo fornitore … basta chiedere il distacco!

Ok … ok … non siamo così drastici!

Se anche tu pensi che la bolletta sia un complotto architettato dalle potenti lobby dell’energia e che per la poca energia che consumi ti facciano pagare una marea di altri oneri non dovuti, ti prometto che leggendo questo mio articolo sentirai un po’ più il coltello dalla parte del manico.

Se pensi che i tuoi soldi servano a pagare gli stravizi e/o le escort dei potenti della terra, ecco questo articolo l’ho scritto per te!

Intanto eccoti la foto ed il post che ho letto questa mattina:

bolletta quota energia

Lo ammetto è un post che se non fossi del settore mi farebbe sobbalzare sulla sedia e per il quale anche io mi sentirei raggirato e vittima di un abuso … così avranno pensato sicuramente anche le 769 persone che nelle prime ore lo hanno condiviso.

Il post, a dir la verità, non è nemmeno così originale e si ripresenta ormai con assidua frequenza.

Eccotene un altro:

bolletta quota energia 2

Addirittura peggio del primo visto che è un post trovato sulla pagina di una TV online con un certo seguito.

Veniamo a noi, te la faccio breve, è l’ennesima mezza falsa notizia (fake news se vogliamo essere cosmopolitan!) che i social contribuiscono “a pompare”!

La bolletta dell’energia elettrica è, come si vede nella foto, rappresentata da una torta e la componente energia, è vero, non è la fetta più grande.

Quindi, vista così, si, lo ammetto, si presterebbe a facili manipolazioni e fraintendimenti.

Non vorrei fare l’avvocato del diavolo, ma la cosa non è proprio come la dipinge l’autore del post che ti ho fatto appena vedere.

Tolto che il canone RAI rappresenti una quota che, è vero, è dovuto indipendentemente dai tuoi consumi, quasi tutto il resto, ti devo fare una confessione, è fortemente proporzionale e dipendente dalla quota energia!

Almeno l’80% della bolletta dell’energia elettrica dipende dai tuoi reali consumi.

Visto che è mia abitudine supportare ciò che affermo da calcoli o esempi, ecco per te la mia bolletta dell’energia elettrica.

Per prima cosa ti faccio vedere la torta:

bolletta energia elettrica

Dalla mia bolletta è chiaro che la componente energia rappresenti poco più della spesa totale.

Seguendo il posto su facebook di 122,16 € solo 66,33 € sarebbero dovuti ai miei reali consumi.

Circa il 46% rappresenterebbe il pomo della discordia, quei soldi che mi starebbero rubando dalle tasche!

Se non andassi a vedere il resto e non analizzassi la versione integrale, anche io griderei allo scandalo … ma invece … andiamo a vedere insieme.

Ecco il resto della bolletta!
bolletta energia elettrica

Cosa leggiamo? … analizziamo:

Prima componente: Spesa per l’energia.

Totale 66,33 €.

Si legge facilmente che del totale, 60,52 € sono dovuti ad un reale consumo, i restanti euro son dati dalla quota fissa.

La quota fissa è pari a 5,81 €.

Seconda componente: Spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore.

Totale 18,08 €.

In questo caso 4,21 € (quota energia) dipendono dai consumi.

La quota fissa è pari a 13,87 € (quota fissa + quota potenza).

Terza componente: Spesa per gli oneri di sistema.

Totale 19,19 €.

In questo caso tutto dipende dai consumi.

Quarta componente: Totale imposte e IVA.

Totale 18,56 €.

In questo caso tutto dipende dai consumi.

Le accise infatti sono delle imposte che si pagano sui kWh consumato e che prevedono nei casi migliori la loro eliminazione o comunque una decurtazione del monte kWh in base all’utenza e al tipo di consumi … in sostanza anche con le accise vale il detto “meno consumi e meno paghi”.

Arrivati a questo punto facciamoci una domanda:

quanto in una bolletta è riconducibile agli effettivi consumi di energia elettrica?

Facciamo a questo punto dei semplici calcoli!

La quota fissa che è indipendente dai consumi è data da:

5,81 € + 13,87 € = 19,68 €

Che poi rappresenta il 16,11 % dell’importo totale della mia bolletta!

Cosa vuol dire?

Semplice, che l’83,89 % della mia bolletta è dovuta ai miei consumi e che quindi se li abbassassi la bolletta risulterebbe meno cara.

Che, in sostanza, i post che ho inserito inizialmente nell’articolo son fatti appositamente per far inc….re e raccogliere dei facili consensi da chi paga una bolletta dell’energia elettrica … praticamente tutti! Un bel bacino di possibili prede, no?

Chi sono a questo punto i manipolatori?

Chiaro no?

Tu potrai obiettare e affermare che comunque il valore economico della componente energia risulti essere molto limitata, ma sarebbe come pretendere di pagare il pane al puro costo delle materie prime.

Cosa voglio trasmetterti con questo articolo?

Semplice, che invece di lamentarsi sarebbe meglio agire e, visto che la bolletta a differenza di ciò che potrebbe sembrare dipende effettivamente dai consumi dell’utenza, cercare di limitare i propri consumi.

Per fare ciò hai due possibili vie da percorrere:

Se sei tra quelle persone che:

Sei insomma una di quelle persone che preferirebbero imboccare la seconda strada, quella dell’autonomia energetica.

Ho per te un’ottima notizia!

Con un impianto fotovoltaico puoi avere il coltello dalla parte del manico!

Con un tuo impianto fotovoltaico puoi tagliare i tuoi consumi energetici per i prossimi 25/30 anni!

“Con il fotovoltaico ho dimezzato l’importo della mia bolletta elettrica.”

Salvatore – Portoscuso

“Avevo necessità di risparmiare sui consumi elettrici e con il fotovoltaico ho risolto il problema, in più, cosa non da poco, ho risparmiato anche inquinamento all’ambiente.”

Remo – Sant’Antioco

“I motivi principali che mi hanno spinto ad installare un’impianto fotovoltaico sono stati la necessità di risparmiare qualcosa sulla bolletta energetica (luce e gas) e la possibilità di utilizzare energia pulita … Sono riuscito ad abbattere i consumi energetici di almeno il 70-80%.”

Alberto – Settimo San Pietro

“Che dire? Son passati quasi tre anni e sono pienamente soddisfatto del mio impianto. Le mie bollette si sono abbattute come desiderato!”

Antonello – Iglesias

“L’impianto ha incominciato la produzione nel mese di giugno e il primo risultato che ho visto è stato un calo considerevole nell’importo da pagare della prima bolletta che è arrivata.”

Vincenzo – Carbonia

“Il problema principale che abbiamo risolto installando l’impianto fotovoltaico crediamo sia stato quello di essere riusciti a fare a meno dell’utilizzo del gas che era divenuto ormai insostenibile e allo stesso tempo di aver contribuito a rendere meno inquinante il nostro sistema per scaldare e rinfrescare la nostra casa.”

Annibale – Iglesias

“Da quando ho installato il mio impianto ho praticamente dimezzato le mie bollette dell’energia elettrica.”

Antioca – Domusnovas

“Sono molto soddisfatto! Avevo sentito parlare di energia verde e fotovoltaico, credevo che fosse solo una bufala, ma dopo aver sperimentato la funzionalità e la convenienza, mi son reso conto che l’investimento è risultato vantaggioso.”

Paolo – Cagliari

Grazie ad un impianto fotovoltaico:

Se pensi che anche per te sia arrivato il momento di metter mano attivamente alla tua situazione energetica clicca sul banner qui sotto e verifica la data del nostro prossimo gruppo di Acquisto “Fotovoltaico Insieme”.

P.S.: grazie ad un nostro istituto di credito convenzionato ti sarà possibile, se lo desideri, pagare l’impianto con un finanziamento sostenibile pensato ad hoc (“impianto a costo zero”), dove il beneficio economico dovuto all’installazione andrà a coprire l’esborso economico annuo senza intaccare il bilancio economico annuo della tua famiglia o azienda.

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti!

Vuoi risparmiare con il fotovoltaico?

Chiedi informazioni qui
e risparmia con noi.