Il 27 Febbraio TERNA ha pubblicato i dati relativi alla consistenza solare in Italia, cioè la potenza e il numero totale degli impianti fotovoltaici installati al 31/12/2019.

Fig. 1: installazioni fotovoltaico in Italia al 31/12/2019

Fig. 2: nuove installazioni fotovoltaico in Italia nel 2019
Osservando con attenzione le tabelle riportate vengono subito all’occhio dei dati veramente confortanti per il settore del solare.
Il numero dei nuovi impianti installati nel 2019 è infatti pari a 57436 e la nuova potenza installata è 784 MW, dati in crescita rispetto al 2018, +6,99 % e +3,90 %.
Proseguendo l’analisi, risulta essere molto positivo il dato relativo alle taglie più piccole, potenze relative a impianti di tipo residenziali o per piccole aziende (P<20 kW), il numero dei nuovi impianti è pari a 54954 (+7,98 % rispetto al 2018) per una potenza totale pari a 266 MW (+8,78%).
Restringiamo la lente di ingrandimento e analizziamo lo stesso tipo di dati per quanto riguarda la regione Sardegna.
Numero totale nuovi impianti installati in Sardegna nel 2019:
1937 (+5,4 %)
Nuova potenza installata nel 2019:
122 MW (+15,6 %)
Per quanto riguarda gli impianti di piccola taglia (P<20 kWp):
Numero nuovi impianti con P<20 kWp installati in Sardegna nel 2019:
1845 (+5,7 %)
Nuova potenza (impianti con P<20 kWp) installata nel 2019:
9 MW (+5,9 %)
I dati appena elencati dipingono una realtà molto positiva e sono indice del fatto che il settore del solare fotovoltaico è uno dei pochi settori che cresce regolarmente e con un buon passo.
Gli italiani, sebbene gli incentivi vecchia maniera siano scomparsi dall’ormai lontano 2013 e siano stati sostituiti da incentivi di natura fiscale, hanno ben capito le notevoli potenzialità del fotovoltaico e si affidano sempre di più ad esso per intraprendere la via dell’indipendenza energetica.
Anche a te piacerebbe installare un impianto fotovoltaico e ottenere i suoi 5 principali:
Risparmio immediato in bolletta.
Tutta l’energia che produrrai e consumerai istantaneamente determinerà un risparmio economico immediato in bolletta; tanto più auto-consumerai, tanto più il tuo risparmio sarà cospicuo.
Valorizzazione dell’energia immessa in rete.
L’energia che non riuscirai a consumare immediatamente sarà immessa in rete e ti sarà rimborsata (pagata sul tuo conto corrente dal GSE) secondo regime contrattuale di Scambio sul Posto.
Incentivi di natura fiscale.
Il beneficio economico più importante è rappresentato dal valore dell’energia che produrrai durante l’intera vita dell’impianto, oltre a ciò potrai ottenere importanti incentivi di natura fiscale e non in base al tipo di impianto che installerai!
Aumento del valore dell’immobile che ospiterà l’impianto.
Il valore di casa tua crescerà con l’installazione dell’impianto, un edificio energeticamente autonomo ha un valore economico superiore rispetto ad uno che è sprovvisto di un generatore di energia.
Benefici ambientali.
Produrre energia da fonti rinnovabili vuol dire fare un notevole investimento anche in termini ambientali; ogni kWh che produrrai grazie al sole risparmierà le emissioni nocive tipiche di un kwh prodotto da fonte energetica di tipo fossile.
Chiedi quando è il prossimo Gruppo di Acquisto di Fotovoltaico Insieme cliccando qui sotto!